"Si sta come d'autunno
sugli alberi le foglie"
Giuseppe Ungaretti

Celebri addii

Home » Celebri addii » RASPUTIN

UN CELEBRE ADDIO

RASPUTIN
RASPUTIN

Nascita: 10 gennaio 1869
Morte: 17 dicembre 1916
Grigorij Efimovič Novy, noto come Rasputin nasce a Pokrovskoe, sperduto paesino della Siberia, situato nella provincia di Tobol`sk vicino ai monti Urali. Tra registri dispersi e ricerche nei dati di censimento si è arrivati a definire la data di nascita di Rasputin nel 10 gennaio 1869.

Grisha - così lo chiamavano in famiglia - trascorre l`infanzia e l`adolescenza nel suo piccolo mondo rurale senza istruzione, lavorando nei campi assieme al fratello Misha. Dopo una lunga malattia il fratello muore; Rasputin ancora adolescente durante un attacco di febbre ha una visione: racconterà di aver visto la Madonna che parlandogli l`avrebbe guarito. Da questo episodio inizia ad avvicinarsi alla religione e agli Starec (parola russa che significa "anziano" e che identifica il particolare prestigio di alcuni monaci).

Si unisce in matrimonio a vent`anni. Dopo la morte del figlio di soli pochi mesi cade in depressione. Guarisce grazie ad un`altra apparizione della Madonna, la quale lo spinge a lasciare tutto e partire. Intraprende lunghi peregrinaggi che lo mettono in contatto con esponenti dei Chlisty, setta considerata illegale, ma molto popolare in Russia. Il rito erotico e le congiunzioni carnali - anche di gruppo - sono una delle sue caratteristiche basilari del credo.

Trasferitosi a San Pietroburgo nel 1905 approda alla corte dello zar Nicola II di Russia. Accompagnato dalla propria fama di guaritore viene chiamato da persone molto vicine alla famiglia Romanov: la loro speranza è che Rasputin possa contenere l`inguaribile emofilia di Alessio, figlio dello zar. Già al primo incontro Rasputin riesce ad ottenere qualche effetto benefico sul piccolo.

Esiste però anche un fatto scientificamente inspiegabile. Il 12 ottobre 1912 il monaco riceve un telegramma della famiglia reale che lo informava di una grave crisi di Alessio: "I medici disperano. Le vostre preghiere sono la nostra ultima speranza". Rasputin, che si trova nel suo paese natale, dopo essersi immerso in stato di trance per diverse ore in preghiera, invia un telegramma alla famiglia reale con cui assicura la guarigione del piccolo, cosa che avvenne puntualmente nell`arco di sole poche ore.

Allo scoppio della prima Guerra Mondiale l`attività di Rasputin si sposta dal privato al politico.
Pacifista convinto, cerca di opporsi con ogni mezzo: mentre lo Zar Nicola è al fronte cerca di manipolare la Zarina Alessandra (di origine tedesca), per portare la Russia su posizioni pacifiste.

Con i suoi giochi di potere il monaco si crea molti nemici tra cui la casta militare, l`aristocrazia nazionalista, la destra e anche l`opposizione liberale.
Accusato di corruzione Rasputin riesce ad essere cacciato dalla casa dei Romanov, ma con l`aggravarsi delle condizioni del piccolo Alessio, la regina torna a cercare il mistico. Questi risponde che le condizioni del figlio sarebbero migliorate anche in sua assenza e proprio così in poco tempo accade.

È una congiura di alcuni nobili che decreta la fine di Rasputin: attratto in una trappola, nella notte fra il 16 ed il 17 dicembre 1916 viene prima avvelenato con del cianuro, poi - considerata la sua resistenza al veleno - ucciso con un colpo di pistola al cuore. Nonostante l`avvelenamento e il colpo di pistola, Rasputin riesce a riprendersi per tentare una fuga, ma viene raggiunto. Il suo corpo viene colpito da numerose randellate, finché il suo cadavere viene gettato nel canale Fontanka di San Pietroburgo.

Il corpo riemerge due giorni dopo; sottoposto ad autopsia non si troverà traccia del veleno e si riscontrerà che era ancora vivo quando fu gettato in acqua.

Le grandi celebrazioni che seguono la diffusione della notizia della morte di Rasputin, vedono gli assassini considerati come eroi, capaci di aver salvato la Russia dalla pericolosa influenza della germanica Alessandra e del suo folle amico monaco Rasputin.

Da Biografieonline.it

Ricerca annuncio

Compila il form per ricercare un annuncio.

Iscriviti alla newsletter

Riceverai una e-mail giornaliera con gli annunci pubblicati da Il Commiato nelle ultime 24 ore.